LIRAX presenta a Catania “LrxCultura”

LutinX Inc.
3 min readSep 14, 2019

--

Catania, 18 Settembre 2019 — Presso l’Università degli Studi di Catania verranno presentate e promosse le riflessioni sul valore culturale dei prodotti nati nell’Era Digitale e per dare identità al Digital Cultural Heritage, definito dall’UE nell’Art. 2 delle Conclusioni del Consiglio del 21 maggio 2014 come“risorsa strategica per un’Europa sostenibile”(2014/C 183/08).

Tali riflessioni hanno maturato nel corso di questi ultimi anni proposte concettuali che sono state disseminate e arricchite nell’ambito di tutta una serie di iniziative progettuali realizzate dalla rete #DiCultHer con il coinvolgimento congiunto e sinergico delle comunità scientifiche, educative, territoriali in varie regioni d’Italia, soprattutto del Mezzogiorno.

L’incontro di Catania, dopo quello del 2 settembre a Matera, rappresenta un ulteriore momento di confronto su questi temi e l’occasione per presentare la programmazione delle attività per l’a.s. 2019–20, partendo dalle recenti riflessioni che hanno portato alla redazione della Carta di Pietrelcina sull’educazione all’eredità culturale digitale, un documento d’indirizzo volto a promuovere l’educazione e la formazione sul Patrimonio Culturale Digitale.

Nel corso dell’incontro sarà anche presentata ufficialmente la Piattaforma LRX CULTURA, basata su tecnologia Blockchain di LIRAX.org, che rappresenta il luogo dove studenti, docenti ed operatori culturali potranno non solo condividere le loro attività educative, ma anche accedere a servizi loro dedicati, prendendo contestualmente confidenza con una nuova tecnologia, la Blockchain, con cui le nuove generazioni, e non solo, dovranno confrontarsi.

Il CEO di Lirax.org Alessandro Civati, esprime per questa nuova tappa in Sicilia la sua piena determinazione a sostenere, per quanto gli sia possibile, lo Studio e la Cultura dei ragazzi Siciliani. Lirax è una piattaforma globale ed i giovani ne fanno parte. La Sicilia per LIRAX, continua Alessandro Civati, è

una terra meravigliosa piena di persone uniche, che possono offrire al mondo Valori, Tradizioni e Conoscenza, in grado di promuovere con enfasi ed orgoglio, lo spirito della Sicilia e dell’Italia nel mondo. I giovani sono la nostra più grande ricchezza.

Il lavoro congiunto di LIRAX.org con il mondo delle Scuole e della Cultura, vuole facilitare l’accesso ed uso della Blockchain, della Cyber Security ed dell’Intelligenza Artificiale.
Dalla certificazione e tracciabilità tipiche dell’ambiente #LIRAX puntiamo alla valorizzazione del singolo. Gli studenti, il cui accesso alla Piattaforma è riservato in forma gratuita, potranno finalmente usare la Blockchain per nuove e preziose attività. Esempi concreti sono la firma ed archiviazione dei loro documenti in Blockchain; la possibilità di dare data certa in modo facile e pratico ai loro lavori; sfruttare economicamente le attività fatte in classe riducendo drasticamente i rischi di plagio e/o di sfruttamento illecito dei loro lavori; e molto altro.
Con #LrxCulture sarà possibile tracciare la creazione di un documento e provarne le fonti, i docenti potranno semplicemente usare la Blockchain per le loro attività e tracciare, con valore legale, il frutto del loro lavoro.

#DiCultHer e #Lirax sono orgogliose di favorire la consapevolezza e l’uso responsabile del digitale, nella vita delle giovani generazioni, creando coinvolgimento consapevole e partecipativo al fine di garantire il “diritto di ogni cittadino all’accesso ai saperi e ad essere educato alla conoscenza e all’uso responsabile del digitale per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale e dei luoghi della cultura” (Manifesto Ventotene Digitale).

Per maggiori informazioni o sulle modalità di aderire al progetto #LrxCulture, è possibile scrivere al seguente indirizzo email: adesioni.italia@lrxculture.com

--

--

LutinX Inc.
LutinX Inc.

Written by LutinX Inc.

LutinX digitally protect your idea, skills and values. We are an Hybrid Blockchain Platform KYC & AML Compliance with multiple Blockchain APPs in a single SUITE

No responses yet